loader image
0774 38 22 98 info@visioncom.it
Slide 1

Proroga Candidature
Misura 1.4.1 - Dicembre 2022

Scadenza Avviso 10/02/2022
con Esiti Candidature 13/01/2022

Slide 2

Approvazione Graduatorie - Scuole Giugno 2022

Elenco istanze ammesse a valere sull'avviso pubblico Misura 1.4.1

Slide 3

Approvazione Graduatorie - Scuole Aprile 2022

Elenco istanze ammesse a valere sull'avviso pubblico Misura 1.4.1

previous arrow
next arrow

I vantaggi di un scuola digitale

Tutte le informazioni a portata di click

L’obiettivo del sito web dedicato agli Istituti punta a garantire un’efficace comunicazione con tutta la comunità scolastica, rispondendo alle esigenze di studenti, genitori e personale ATA. Il modello fornito dall’ente AgiD consentirà una navigazione semplice agli utenti, in grado di trovare con facilità tutte le informazioni riguardanti l’Istituto. Inoltre, con un’esperienza digitale efficace, il personale scolastico potrà gestire in autonomia i contenuti della piattaforma online.

Design Istituzionale

Design Istituzionale per le Pubbliche Amministrazioni in un sito web pratico, intuitivo e conforme al modello AGID.

Area Personale

Un’area dedicata ai servizi offerti alla comunità scolastica, per rispondere ai bisogni degli utenti, agevolando anche una comunicazione efficace.

Mobile Friendly

Navigazione avanzata per tutti i dispositivi multimediali come PC, Smartphone e Tablet.

Gestione Contenuti

Il personale scolastico che si occuperà della gestione della piattaforma potrà caricare in autonomia nuovi contenuti all’interno del sito.

Accedi a PA Digitale 2026

Accedi alla piattaforma PA Digitale 2026 tramite SPID/CIE all’indirizzo:

https://areariservata.padigitale2026.gov.it/sis_SpidPage

Richiedi il finanziamento

Fai la richiesta per il finanziamento, pari a €7.301,00 per l’Avviso Misura 1.4.1 “Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici” Scuole Dicembre 2022, all’indirizzo:

PA DIGITALE 2026 – Scuole Dicembre 2022

Affidati al nostro Team

Visione Scuola ti aiuterà a creare il sito più adatto al tuo Istituto.

Il sito web diventerà un vero e proprio biglietto da visita per la tua scuola.

R

Checklist di Controllo

Concluso il progetto dell’istituto sarà necessario compilare un’apposita checklist di conformità direttamente sulla piattaforma PA Digitale 2026, rispettando le caratteristiche del sito e le linee guida indicate dalla “documentazione di modello del sito per le scuole”.

 

In che modo ti aiuteremo?

01

Inviare la Candidatura

Ti aiuteremo a compilare la domanda per accedere al finanziamento del PNRR con SPID/CIE sul sito  www.padigitale2026.gov.it

02

Creazione della Piattaforma

Realizzeremo un sito web, semplice e pratico secondo le linee guida AGID, per facilitare le comunicazioni a tutta la comunità scolastica: studenti, genitori e personale ATA.

03

Formazione e Assistenza

Formeremo l’incaricato del progetto all’utilizzo autonomo della piattaforma ed offriremo un supporto costante grazie al lavoro del nostro team.

Aree identificate nel sito

Utilizzando le linee guida ufficiali, l’obiettivo sarà quello di agevolare gli utenti con una navigazione fluida ed intuitiva per il reperimento delle informazioni ricercate.

SCUOLA

All’interno della sezione verranno menzionati i luoghi della scuola (le aule, le biblioteche, i laboratori), l’organizzazione della comunità scolastica (organigramma), le carte della scuola (P.T.O.F e documenti scolastici) e la storia dell’Istituto.

NOVITÀ

Questa sezione terrà informata la comunità scolastica sulle notizie, gli articoli, le circolari, il calendario eventi e l’Albo online, per essere costantemente aggiornati.

SERVIZI

Questa area sarà dedicata a tutti i servizi offerti alle famiglie e agli studenti, come ad esempio il registro elettronico, il registro delle assenze, la modulistica per le famiglie, il rinnovo dell’iscrizione online, a seconda delle esigenze dell’Istituto.

DIDATTICA

Gli utenti potranno informarsi riguardo l’offerta formativa dell’Istituto, i vari progetti delle classi e le schede didattiche, per avere una visione più approfondita della scuola.

Richiedi una consulenza istantanea

Se hai bisogno di assistenza non esitare a contattarci, saremo felici di aiutarti e di offrirti tutto il supporto di cui hai bisogno.

Il nostro obiettivo è la realizzazione di un sito istituzionale il linea con le vostre richieste e le conformità AGID.

FAQ

Rispondiamo alle domande più frequenti

Se hai bisogno di ulteriori informazioni non esitare a contattarci, risponderemo in tempo reale ad ogni dubbio e curiosità, aiutandoti in qualsiasi momento.

Che cosa mi occorre per effettuare la candidatura?

Per poter avviare o completare una candidatura su PA digitale 2026 è richiesto:

SPID/CIE per autenticazione alla piattaforma.

Firma digitale per il completamento della candidatura.

L'Istituto potrà aggiungere/modificare contenuti all'interno del sito?

Si, il personale scolastico che si occuperà della gestione del sito web potrà realizzare in autonomia nuovi contenuti all’interno della piattaforma online, con il supporto di Visione Scuola che offrirà assistenza all’Istituto.

Il sito web è conforme alle linee guida AGID?

Si, La realizzazione dei siti web delle scuole seguirà le indicazioni fornite dall’ente AGID per la Pubblica Amministrazione, Rispettando tutti i requisiti richiesti dall’ente.

Quali enti della PA possono presentare domanda?

I Soggetti Attuatori, ovvero coloro che possono accedere allo strumento predisposto dall’Avviso, sono le Scuole sedi di Direttivo comprensive di scuole secondarie di 1° e 2° grado dislocate su tutto il territorio nazionale.

Visione Scuola è conforme alla normativa europea della privacy (GDPR)?

Si, Il GDPR è il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali entrato in vigore in tutti i Paesi UE il 25 maggio 2018.
Grazie ad un team di esperti, Visione Scuola è in linea con la normativa, per tutelare i diritti di ogni singolo utente.

Quale supporto offrirà Visione Scuola all'Istituto?

Il nostro team ti accompagnerà durante il processo di sviluppo della piattaforma online, dalla presentazione della richiesta di finanziamento PNRR sul link del PA Digitale 2026, alla creazione di un sito web pratico ed efficace seguendo le linee guida AGID, all’assistenza nei confronti del personale scolastico incaricato di gestire la piattaforma.

Contattaci per una consulenza

6 + 10 =

€ 7.301,00 ASSEGNATI per il vostro sito web
Con Visione Scuola potrai effettuare la candidatura su PA DIGITALE 2026.
Realizzeremo un sito web, semplice e pratico secondo le linee guida AGID.
Formeremo l’incaricato del progetto all’utilizzo autonomo della piattaforma.

ENTRO IL 23 SETTEMBRE 2022
RICHIEDI ORA
Overlay Image
€ 7.301,00 ASSEGNATI per il vostro sito web
Con Visione Scuola potrai effettuare la candidatura su PA DIGITALE 2026.
Realizzeremo un sito web, semplice e pratico secondo le linee guida AGID.
Formeremo l’incaricato del progetto all’utilizzo autonomo della piattaforma.
ENTRO IL 23 SETTEMBRE 2022
Overlay Image